La Scuola Primaria"Sacro Cuore" nasce inizialmente nell’ a.s. 1956/57 e diventa paritaria il 28/06/02.La Scuola Primaria, successiva alla Scuola dell’Infanzia, è così chiamata per una serie di ragioni che affondano le loro radici nella nostra migliore tradizione pedagogica.
Le stesse vengono presentate nelle “Indicazioni nazionali” :
– culturale, prevede l’acquisizione di tutti i tipi di linguaggi
– gnoseologica ed epistemologica abitua a radicare le conoscenze (sapere ) sulle esperienze ( il fare e l’agire)
– sociale, assicura a tutti pari opportunità di sviluppo delle condizioni culturali , relazionali e didattiche.
– etica, indica e aiuta a praticare forme di reciproco rispetto , collaborazione e solidarietà.
– psicologica, concorre a porre le basi per una immagine realistica, ma positiva di sé.
Il Progetto Educativo della Scuola Primaria rafforza le finalità educative proposte dalle indicazioni di legge. La sua azione primaria, infatti, si colloca nella prospettiva della formazione permanente, nata dalla necessità di favorire con adeguata competenza, la crescita umana, religiosa e sociale delle persone, tenendo presente le particolari esigenze e le attese dei singoli, la loro situazione esistenziale e il diritto di crescere e maturare per sé e per gli altri.
La scuola dispone di: - ampi spazi interni e ed esterni -aule spaziose, luminose, con ampi balconi - aula di informatica - sala mensa
- palestra
- servizi igienici funzionali
- aula di scienze
- sala video e musicale
- ampio cortile
- campo da calcetto, basket, pallavolo
Ed è dotata delle seguenti attrezzature:
- 11 computer collegati con la rete Internet
- televisore, videoregistratore e materiale audiovisivo
- attrezzature per semplici esperimenti scientifici
Orari e servizi
- dal lunedì al venerdì dalle ore 8.10 alle ore 13;
- un rientro obbligatorio dalle ore 14 alle ore 16, negli altri giorni dalle 14.00 alle 16.00 si svolgono attività di approfondimento;
Progetti
PROGETTO FORMATIVO |
un fondatore, un origine, una storia. L’obiettivo è quello di creare legami di accoglienza e comunicazione tra gli alunni di ogni grado tramite la conoscenza storica di Carlo Liviero e delle Piccole Ancelle del Sacro Cuore |
PROGETTO FAMIGLIA |
stimolare il processo di socializzazione e di comunicazione tra gli alunni e le famiglie |
PROGETTO ELEMENTI DI EDUCAZIONE ALL'ARTE |
formare nel bambino un tessuto di conoscenze “universali” della comunicazione artistica |
PROGETTO SICUREZZA |
informare sulla normativa vigente riguardo alla sicurezza. Prove di evacuazione |
PROGETTO ED.STRADALE |
formazione con i vigili urbani del Municipio Roma XIX |
PROGETTO LUDICO -SPORTIVA |
educare alla lealtà sportiva, alle regole del gioco in squadra |
PROGETTO LABORATORIO MUSICALE |
avvicinare gli studenti al mondo della musica attraverso ascolto e corsi di strumento musicali (pianoforte, violino) |
PROGETTO LABORATORIO TEATRALE |
stimolare la partecipazione attiva degli studenti sul ballo, nel canto e nella recitazione. |